Meteora Tours


Immagina di partire da Atene verso nord in una comoda carrozza mentre gli uliveti, le montagne cariche di miti e le pianure della Tessaglia passano davanti al tuo finestrino. Quattro ore dopo sei in piedi sotto i monasteri di Meteora che sfidano la forza di gravità, con la macchina fotografica in mano e zero stanchezza da viaggio nelle gambe. Un tour su rotaia scambia il traffico con le finestre panoramiche e ti porta direttamente a Kalambaka, la città-via d'accesso a questa meraviglia dell'UNESCO. Qui di seguito troverai gli orari aggiornati, consigli pratici per la prenotazione e suggerimenti per accaparrarti i posti migliori. Tutti a bordo della linea più fotogenica della Grecia centrale!

Come funziona il Tour in treno

  • Punto di partenza: Stazione di Atene Larissa (fermata della metropolitana "Larissa").

  • Percorso: Linea principale a nord fino a Palaiofarsalos, poi la linea secondaria fino a Kalambaka, ai piedi di Meteora.

  • Biglietti in bundle: Scegli la conveniente Classe Standard o la più spaziosa Prima Classe: con entrambe le opzioni riceverai biglietti digitali mobili che potrai semplicemente scansionare al binario.

  • Vantaggi a bordo: Aria condizionata, Wi-Fi gratuito, prese di corrente nella maggior parte dei posti a sedere e un'auto per il caffè greco e la spanakopita.

  • Tempo di viaggio: Circa 4 ore e 10 metri con l'Express 884 restaurato; i servizi più lenti con tutte le fermate richiedono fino a 5 ore e 15 metri.

  • Stato del servizio: Dopo i danni causati dall'alluvione del 2023, i binari sono stati progressivamente riparati; a metà del 2025 è tornata la coppia di express 884/885, con collegamenti di autobus che coprono le lacune della manutenzione.

Orario giornaliero (Direzione Express 884 / 885)**

  • Atene 07:20 → Kalambaka 11:31 partenza al mattino ideale per un tour dei monasteri in giornata.

  • Kalambaka 17:15 → Atene 21:25 corsa di ritorno che ti porta nella capitale in tempo per una cena a base di souvlaki.

Consigli: Altri treni più lenti (con o senza tratta in autobus) partono alle 09:30, 12:45 e 15:15 circa. Verifica la disponibilità dal vivo al momento della prenotazione.

Perché andare a Meteora in treno?

Spettacolari panorami montani Osserva la catena del Pindo, le gole orlate di pini e i campi di battaglia delle Termopili scorrere senza che si veda un volante.

Un comfort su cui puoi contare Reclinati, russa e fai uno snack a velocità di crociera; non sono necessarie serpentine o pastiglie per il mal d'auto.

Impronta più verde I viaggi in treno emettono molte meno emissioni di CO₂ rispetto agli autobus o alle auto a noleggio, quindi puoi sentirti a posto con i selfie del monastero.

Partenze multiple Chi si alza presto riesce a vedere le prime luci sulle rocce; chi si addormenta tardi riesce comunque ad arrivare a pranzo.

Suggerimenti per i viaggiatori intelligenti

  • Trucco per la scelta dei posti a sedere: Se sei rivolto a nord, prendi una finestra a destra **** per avere il miglior panorama della valle dopo il Palaiofarsalos.

  • Scarica prima di partire: Il servizio di telefonia mobile si interrompe nelle gole: salva le mappe e le playlist offline.

  • Strategia per gli snack: I pasticci di feta e spinaci della stazione di Larissa battono la selezione di auto del bar; fai da te e ringraziaci dopo.

  • Alimentazione: Le prese di corrente esistono, ma si riempiono velocemente: porta con te un power bank completamente carico.

  • Arriva in anticipo: 15 minuti sono sufficienti per individuare la carrozza e riporre i bagagli in alto.

Prenotazione in quattro semplici passi

  1. Scegli la data Controlla il calendario per verificare la disponibilità di posti dal vivo.

  2. Scegli la tua classe Standard per un prezzo conveniente, First per una maggiore libertà di movimento e la garanzia di grandi camere.

  3. Aggiungi i dettagli dei passeggeri nomi, e-mail ed eventuali richieste di posto o di accesso.

  4. Paga e scarica Pagamento sicuro tramite carta o PayPal; i biglietti digitali istantanei arrivano nella tua casella di posta elettronica, senza bisogno di stamparli.

Sei pronto a vivere un'avventura in treno senza stress?

Cosa vedere a Meteora - Punti salienti da segnare sulla mappa

I "Sei grandi" monasteri sulle scogliere

  • Grande Meteoron (Trasfigurazione di Cristo) Il monastero più antico e più grande (XIV secolo), noto per il suo piccolo ossario, le cantine e un museo ricco di manoscritti bizantini e cimeli di guerra.

  • Varlaam Famoso per l'ascensore a botte di legno che un tempo portava i monaci e le provviste a 200 metri di altezza; oggi salirai una scala di pietra più dolce per godere di un'ampia vista sulla valle.

  • Santissima Trinità (Agia Triada) Gli appassionati di cinema riconosceranno il suo nido d'aquila nel film di James Bond For Your Eyes Only. Un breve e ripido sentiero ti ricompensa con panorami a quasi 360 gradi.

  • Monastero di Santo Stefano (Agios Stefanos) L'unico monastero che non presenta grandi salite; i suoi cortili fioriti, i gatti residenti e i ponti accessibili alle sedie a rotelle lo rendono il più facile da visitare.

  • Roussanou (Santa Barbara) Avvolto da viti fiorite ogni primavera, questo convento ospita luminosi affreschi del XVI secolo e un grande balcone perfetto per le foto.

  • San Nicola Anapafsas Compatto ma affascinante: tre cappelle sovrapposte sono affrescate da Teofane il Cretese, un maestro del Rinascimento.

Belvedere al tramonto e all'alba

  • Psaropetra "Gran Balcone" Un pullover esposto a ovest dove le cupole di arenaria brillano di rame al tramonto.

  • Holy Spirit Rock Una delle mete preferite all'alba se hai voglia di fare un'escursione prima della colazione; spesso la nebbia si deposita sotto i pilastri, facendo sembrare i monasteri dei castelli galleggianti.

Extra fuori dal comune per le ore libere

  • Grotta di Theopetra A soli 4 km da Kalambaka, gli scavi archeologici hanno portato alla luce impronte umane di 130.000 anni fa.

  • Meteora Natural History & Mushroom Museum Incontra i funghi più strani e meravigliosi della Grecia, poi assaggia il miele infuso nel tartufo nell'angolo di degustazione.

  • Città vecchia di Kalambaka e villaggio di Kastraki Gira per i negozi di artigianato che vendono tessuti fatti a mano, dipinti di icone e ricordi in marmo locale.

  • Sentieri di Rock-scramble Brevi sentieri segnalati si snodano lungo le valli; cerca i bolli bianchi e rossi che collegano i monasteri in intervalli di 20-40 minuti.

Nota per gli addetti ai lavori: Ogni monastero chiude un giorno alla settimana (a rotazione). Se hai a disposizione un solo giorno a Meteora, punta su Grande Meteoron + Varlaam + Santo Stefano per avere una maggiore varietà senza dover tornare indietro. Si applicano i codici di abbigliamento: spalle e ginocchia coperte; le gonne o le fasce possono essere prese in prestito agli ingressi con una donazione di 1€.

Aggiungi queste attrazioni al tuo itinerario di una giornata in treno e partirai con un biglietto da visita e una mente piena di storie altissime.

Domande frequenti su Meteora tour in treno

Posso portare con me un bagaglio a grandezza naturale?

Sì, una valigia grande (≈20 kg) più un bagaglio a mano possono essere inseriti nei portabagagli o nei bagagliai delle carrozze.

I pasti sono inclusi?

Il cibo non viene distribuito in pacchetti, ma l'auto del bar vende caffè, panini e dolci per tutta la durata del viaggio.

Quanto è affidabile il Wi-Fi?

È solido nei pressi dei centri abitati, ma può rallentare nelle gallerie di montagna; pre-carica tutto ciò che è essenziale.

Posso prenotare dei posti specifici?

La Prima Classe include una coppia di finestrini pre-assegnati; la Classe Standard ti permette di scegliere al momento del checkout se ci sono posti liberi.

Qual è la politica di rimborso?

Cancella gratuitamente fino a 24 ore prima della partenza. Le cancellazioni successive comportano una tassa del 20%.

Dove mi imbarco esattamente?

Tutte le stazioni partono dalla stazione di Atene Larissa: segui le indicazioni blu "Kalambaka" nella hall principale e arriva con almeno 15 minuti di anticipo.