Meteora
4.5(2,187)

Monastero di San Nicola Anapausas, l'intimo santuario di Meteora

Incluso con i biglietti per Meteora

Saint Stephen monastery at Meteora in Greece

San Nicola Anapausas è il più piccolo dei monasteri di Meteora, incastrato in una roccia stretta dove era quasi impossibile espandersi. Ciò che manca in termini di dimensioni, è compensato dall'arte: le sue pareti sono ricoperte da affreschi del XVI secolo di Teofane il cretese, uno dei più importanti pittori dell'epoca. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il monastero fungeva da punto di sosta per i pellegrini che salivano verso Meteora.

Come accedere

L'ingresso al Monastero di San Nicola Anapausas è incluso in tutti i tour di Meteora, a seconda della rotazione dei giorni di apertura. Percorri una breve ma ripida scalinata per raggiungere i suoi interni affrescati, dove l'arte di Teofane ricompensa il tuo sforzo.

Perché il Monastero di San Nicola Anapausas è una meta imperdibile di Meteora

Monastery of Saint Nicholas Anapafsas perched on Meteora rock formations, Greece.
Interior of The Monastery of Great Meteoron with ornate religious icons and wooden carvings.
Meteora monastery perched on a cliff at sunset during Athens to Meteora full-day trip.
1/3

Il più piccolo dei sei

Costruito su una roccia particolarmente stretta, il monastero non aveva spazio per espandersi orizzontalmente, perciò fu costruito in verticale con livelli sovrapposti. Questa insolita struttura compatta lo fa sembrare diverso da tutti gli altri monasteri di Meteora.

Capolavori di Teofane

Il celebre pittore Teofane il cretese ricoprì le pareti di affreschi nel 1527, considerati tra i più belli della sua carriera. Per gli amanti dell'arte, si tratta di una rara opportunità di vedere un'opera di un maestro nel suo contesto monastico originale.

Posizione del Gateway

San Nicola Anapausas si trova all'ingresso di Meteora ed è la prima tappa che i pellegrini incontravano. Il suo ruolo di Gateway spirituale **** gli conferiva un peso che andava ben oltre le sue piccole dimensioni, un luogo dove fermarsi, riflettere e prepararsi prima di salire più in alto nel mondo monastico.

L'interno del Monastero di San Nicola Anapausas

Monastery of Varlaam interior with frescoes and ornate chandeliers, Greece.

Il Katholikon

Nel cuore del monastero si trova la chiesa principale, dedicata a San Nicola, con affreschi dipinti nel 1527 da Teofane il cretese. Queste opere vivaci raffigurano la vita di Cristo, ritratti di santi e persino una rara scena di Adamo che nomina gli animali, un tocco insolito e stravagante nell'arte bizantina.

A tour guide giving information to tourist during Meteora Monasteries Full-Day Guided Tour

Il refettorio

L'antico refettorio, dove un tempo i monaci di condividevano i loro umili pasti, è stato riadattato come sala di accoglienza per i visitatori. È semplice ma d'atmosfera, con pareti in pietra, finestre ad arco e mobili in legno che danno un'idea dello stile di vita monastico.

Great Meteoron Holy Monastery interior with ancient frescoes and religious artifacts, Greece.

La Cappella di Sant'Antonio

Sotto il katholikon si trova una piccola cappella dedicata a Sant'Antonio e una cripta un tempo utilizzata per ospitare le reliquie, forse anche come rifugio per la preghiera. Le pareti sono adornate con vivaci raffigurazioni della Passione, Resurrezione e Giudizio Universale, capolavori dell'arte post-bizantina.

Guests hiking on a trail with Meteora rock formations in the background during a Meteora Hiking Tour with Monastery Visit.

Terrazza aperta

In cima, la terrazza del monastero ti ricompensa con una vista mozzafiato dei drammatici pilastri rocciosi di Meteora, punteggiati di monasteri in lontananza. È il luogo perfetto per fermarsi, scattare foto e immergersi nel mix di bellezza naturale e storia.

Da sapere prima di partire

Orari di apertura e durata della visita

  • Il Monastero di San Nicola Anapausas è chiuso il venerdì, quindi assicurati di modificare il tuo itinerario se vuoi includerlo. Di solito apre tutti i giorni da alle 9:00 e alle 15:00, con orari più brevi nei mesi invernali (da novembre a gennaio).
  • A causa delle sue dimensioni compatte, puoi esplorare San Nicola in circa 30 minuti, anche se molti visitatori trascorrono più tempo ad ammirare gli affreschi di Teofane il Cretese. L'atmosfera che si respira qui è intima e tranquilla, in contrasto con i monasteri più grandi e affollati.

Ingresso e accesso

  • All'ingresso dovrai fare un'offerta in contanti da 3 a 5 euro, come per gli altri monasteri di Meteora.
  • Raggiungi il monastero salendo una scala breve ma ripida, che ricorda il suo arroccamento su una stretta roccia. La salita non è lunga, ma può risultare faticosa con il caldo estivo, quindi porta con te acqua e scarpe robuste. All'interno, la disposizione verticale lo distingue dagli altri monasteri, con camere e cappelle sovrapposte.

Regole

  • La fotografia è consentita nelle aree esterne, dove troverai grandi angolazioni sulla valle e verso il Monastero di Rousanou sul suo stretto pilastro. All'interno non è consentito fotografare ** , soprattutto gli affreschi del XVI secolo.
  • Ti preghiamo di rispettare il codice di abbigliamento: gli uomini devono indossare pantaloni lunghi e le donne gonne lunghe con le spalle coperte. Se arrivi senza, all'ingresso sono disponibili gonne a portafoglio e scialli.

Città e sentieri vicini

  • San Nicola Anapausas è spesso la prima tappa di un circuito di Meteora, per cui è facile abbinarla a **Rousanou o Varlaam più avanti nella stessa visita.
  • Il villaggio di Kastraki si trova poco più in basso e offre numerose taverne tradizionali per un pasto o un rinfresco.
  • I sentieri collegano San Nicola ai monasteri vicini, e la sua posizione vicino all'ingresso di Meteora lo rende un comodo punto di partenza o di arrivo della tua giornata.

Domande frequenti su Monastero di San Nicola Anapausas

L'accesso al Monastero di San Nicola Anapausas è incluso nei tour di Meteora?

Sì, l'ingresso al Monastero di San Nicola Anapausas è incluso in tutti i tour di un giorno di Meteora, anche se l'accesso dipende dagli orari di apertura e dalle funzioni religiose che possono occasionalmente limitare l'ingresso.

Quanto dura una visita tipica al monastero?

A La maggior parte dei visitatori trascorre 30-60 minuti qui, poiché il monastero è più piccolo rispetto agli altri di Meteora ma offre comunque ricchi affreschi e panorami mozzafiato.

Qual è il momento migliore per visitare il monastero?

Il monastero è più tranquillo nel mattino presto (prima delle 11).** o tardo pomeriggio** (dopo le 14:00), quando puoi goderti l'arte e l'atmosfera senza i grandi tour di gruppi.

Sono disponibili tour guidati del monastero?

Sì. Puoi partecipare a tour guidati da Atene o gite di un giorno a Salonicco per conoscere la storia del monastero e i suoi notevoli affreschi di Teofane il Cretese.

C'è un codice di abbigliamento per visitare il monastero?

Sì. Devi indossare abiti modesti che coprano le spalle e le ginocchia; gonne a portafoglio e scialli sono spesso disponibili all'ingresso, se necessario.

Posso scattare foto all'interno di San Nicola Anapausas?

La fotografia è consentita nelle aree esterne, ma non è possibile scattare foto all'interno del monastero o delle cappelle. Come in tutti i monasteri di Meteora, non è consentito fotografare il clero.

Il monastero è accessibile ai visitatori con problemi di mobilità?

Non facilmente. Raggiungere il monastero richiede la salita di diversi gradini ripidi e l'attraversamento di stretti sentieri, il che può essere difficile per i visitatori con difficoltà motorie.

Ci sono altre attrazioni da visitare nelle vicinanze?

Sì. San Nicola Anapausas è spesso abbinato alla visita dei vicini monasteri di Rousanou,** Varlaam, e** Great Meteoron, e i sentieri panoramici che li collegano offrono punti di vista mozzafiato sulla valle.

Scopri di più

Meteora rock formations at sunset, Greece, highlighting hiking trails.

Tour di Meteora al tramonto

Meteora monastery perched on a cliff at sunset during Athens to Meteora full-day trip.

Tour guidato di 2 giorni a Meteora da Atene

Tourist with Greek flag admiring Meteora rock formations and monastery, Greece.

Pianifica la tua visita ai monasteri di Meteora